giovedì 1 novembre 2012

Salerno 27 Ottobre 2012

Premiazione Circuito delle Sirene

Grazie a tutto l'equipaggio

fonte: 



"L’impresa possibile del gozzo San Giuda Taddeo: coppa e riconoscimenti nel campionato regionale di vela latina

Lo scorso 27 ottobre presso la Camera di Commercio di Salerno si è concluso ufficialmente con la premiazione delle imbarcazioni partecipanti il Circuito delle Sirene - Campionato regionale di vele tradizionali svoltosi da maggio a settembre 2012 e articolato su 14 regate.
Tra i promotori della manifestazione il Museo del Mare di Napoli, che con il supporto di importanti sponsor regionali ha fatto si che la manifestazione avesse una risonanza anche fuori dai confini regionali e nazionali. Splendidi gozzi storici sono stati accolti insieme ai loro equipaggi nelle gemme della costa Campana: Napoli, Salerno, Acciaroli, Sapri, Pisciotta, Sorrento, Meta di Sorrento e, ad Amalfi in concomitanza con la regata storica delle Repubbliche Marinare.
A conferma dell’interesse suscitato, sul sito www.circuitodellesirene.it e sulla pagina facebook Circuito delle Sirene i commenti e gli apprezzamenti da parte di appassionati delle vela e della navigazione tradizionale arrivano anche dall’estero.
Questo campionato ha visto anche la partecipazione di un  gozzo a vela di Monte di Procida, il  San Giuda Taddeo che, condotto da un affiatato equipaggio di amici alternatisi nelle regate, ha concluso la stagione con due importanti riconoscimenti e premi:
- terzo piazzamento nella categoria fino metri 5.25  
-  riconoscimento per il maggior numero di chilometri, o meglio, miglia nautiche percorse per partecipare alle regate. Considerando che il San Giuda Taddeo e’ un gozzo di  poco piu’ di 4 metri e che e’ arrivato a Sapri via mare sicuramente si può dire che e’ un impresa importate nell’ambito marittimo.
Del resto, Il suo nome è un omaggio al santo delle imprese impossibili!
Il gozzo San Giuda Taddeo è frutto di due anni di restauro, con una ricostruzione delle murate, delle ordinate e della chiglia della barca. Costruito alla fine degli anni ‘50 dai maestri d’ascia di San Giovanni a Teduccio è stato trasformato da Antonio Pugliese, tecnico costruttore navale, in una bellissima barca con vela latina e con un eccezionale timone a forma di sirena che la rendono assolutamente unica al mondo. Il suo nome è un omaggio al santo delle imprese impossibili.
Il blog/web che ospita articoli, foto e video si trova all’indirizzo http://operazionesangiudataddeo.blogspot.com e la relativa pagina facebook Operazione San Giuda Taddeo
Complimenti e ringraziamenti quindi a tutti coloro che hanno contribuito a questi risultati e che sono già al lavoro per pianificare e realizzare migliorie che possano permettere di raggiungere ulteriori risultati futuri.
L’armatore e l’equipaggio del San Giuda Taddeo  sono alla ricerca di appassionati e di sostenitori per il Circuito delle Sirene  2013, per i trofei Voiles Latines à Saint-Tropez 2013 dove sono stati ufficialmente invitati e per il trofeo Donna Franca che si tiene a Giugno nell’isola di Favignana."